Bancarotta fraudolenta Pisa avvocato penalista Ragusa Marsala Bologna Reggio Calabria Busto Arsizio Livorno Reggio Calabria Trani Agrigento Civitavecchia Pordenone Pistoia Busto Arsizio Treviso Genova Siracusa La Spezia Asti Livorno Novara Ferrara Barletta Verona Cava de Tirreni Udine Pordenone Ravenna Andria Fiumicino Castellammare di Stabia Rho Salerno
La tesi minoritaria. Un diverso (e minoritario) orientamento, affermatosi nella giurisprudenza più recente, ritiene, al contrario, che la c.d. "coltivazione domestica" non integri gli estremi della fattispecie tipica della "coltivazione" oggetto di incriminazione nell'ambito dell'art. 73, comma primo, del D.P.R. n. 309 del 1990, ma costituisca species del più ampio genus (di chiusura) della "detenzione", di cui al IO comma del successivo art. 75, risultando conseguentemente depenalizzata se finalizzata all'esclusivo uso personale, e ciò anche alla luce del regime normativo introdotto dalla legge n. 49 del 2006.
reati informatici calunnia calunnia guida senza patente reato lesioni reati penali reato molestie
Secondo una pronuncia della Suprema Corte (Cass. Sez. VI, 30.5.1994, n. 6347, Polisena), infatti, si ritiene che “una volta abrogato il divieto dell'uso personale di sostanze stupefacenti ... ed una volta che il discrimine fra gli illeciti penale ed amministrativo resta fissato soltanto nella destinazione della sostanza al consumo personale, l'esigenza di evitare irragionevoli disparità di trattamento per condotte (caratterizzate) dal medesimo fine e quindi di interpretare l'art. 75 in senso conforme alla Costituzione impone in modo più stringente di estendere tale discrimine anche alla coltivazione.
reati sessuali guida senza patente diffamazione su internet furto in casa concussione
Avvocato Bancarotta fraudolenta Prato Grosseto Asti Catanzaro Lamezia Terme San Severo Messina Brescia Civitavecchia Alessandria Avellino Bergamo Pavia Gela Vittoria Latina Casoria Sesto San Giovanni Ravenna Mazara del Vallo Asti Olbia Ercolano Cava de Tirreni Siracusa Scandicci Barletta Castellammare di Stabia Bolzano Milano
E tale risultato può essere agevolmente realizzato attraverso un'interpretazione estensiva dell'espressione comunque detiene di cui al testo del primo comma dell'art. 75, in modo da comprendervi anche quelle attività che, come appunto la coltivazione, implichino comunque la detenzione della sostanza stupefacente prodotta" (principio affermato in relazione alla detenzione-coltivazione di due piantine di canapa indiana).
reato lesioni stradali reato lesioni stradali bancarotta fraudolenta violenza privata reati fiscali
Nello stesso senso, si veda, anche Cass. Sez. VI, 13.9.1994, n. 3353, GL. La sentenza n. 17983/07, Notaro, nel riepilogare l'evoluzione storica della normativa del settore, ha evidenziato che, nell'originaria formulazione del T.U. sugli stupefacenti n. 309/1990, l'art. 75 sanzionava come illecito amministrativo la condotta di chiunque, per farne uso personale, "importava, acquistava o comunque deteneva" sostanze stupefacenti, senza menzionare la condotta di coltivazione, in quanto quella normativa ricollegava la destinazione all'uso personale al non superamento della "dose media giornaliera", dato quantitativo ontologicamente incompatibile con il concetto di coltivazione.
violenza privata sostanze stupefacenti violazione privacy plagio mancata vigilanza
Una volta espunto però, dal D.P.R. 5.6.1993, n. 171, all'esito del referendum abrogativo del 1993, il rifèrimento alla "dose media giornaliera", deve ritenersi possibile far rientrare la coltivazione c.d. domestica (per il solo consumo personale) nell'ambito della detenzione pura e semplice riconducibile all'espressione "comunque detiene" tuttora presente nella vigente previsione di cui al 10 comma dell'art. 75.
sostanze stupefacenti reati sessuali plagio prostituzione mancata vigilanza plagio omicidio stradale
Avvocato penalista Parigi Vilnius Essen Düsseldorf Palermo Roma Dresda Milano Sofia Lisbona Riga Bucarest Dortmund Bucarest Hannover Varsavia Breslavia Budapest Varsavia Roma Stoccarda Dublino Palermo Berlino Milano Napoli Bruxelles Dresda Bucarest Malaga Francoforte sul Meno Copenaghen Genova Breslavia