Bancarotta fraudolenta Catanzaro avvocato penalista

Reggio Emilia avvocato bancarotta fraudolenta

Bancarotta fraudolenta Catanzaro avvocato penalista Montesilvano Acerra Benevento Velletri Aversa Afragola Pavia Treviso Castellammare di Stabia Lecce Quartu Sant Elena Como Palermo Cesena Andria Vigevano Varese Ventimiglia Rho Verona Moncalieri Casoria Marano di Napoli Pistoia Reggio Emilia Palermo Modica Bari Catanzaro Palermo Rovigo Cosenza

L'irragionevolezza di siffatte conseguenze finirebbe col dipendere dalla scelta di affidare la definizione del fatto al momento in cui si apprende la notitia criminis".

reati pubblica amministrazione ricettazione mandato di arresto europeo reato usura bancaria

L’intervento delle Sezioni Unite con la sentenza 24 aprile (dep. 10 luglio 2008) n. 28605

Nel tentativo di dirimere il contrasto interpretativo sorto all’interno della giurisprudenza di legittimità sulla rilevanza della coltivazione per “uso personale”, sono intervenute le Sezioni Unite con la sentenza 24 aprile (dep. 10 luglio 2008) n. 28605.

Torre del Greco avvocato bancarotta fraudolenta

ricettazione reato lesioni colpose reati economici reato di riciclaggio reati pubblica amministrazione

Secondo le Sezioni Unite, in aderenza con quanto sostenuto dall’orientamento maggioritario, costituisce condotta penalmente rilevante qualsiasi attività non autorizzata di coltivazione di piante dalle quali sono estraibili sostanze stupefacenti, anche quando sia realizzata per la destinazione del prodotto ad uso personale.

reato stupro lesioni stradali reati fallimentari stupro di gruppo reati su facebook reati finanziari

Tale conclusione deriva essenzialmente da due ordine di motivi:  In primo luogo, la Suprema Corte ha ripreso gli argomenti già svolti dalla Corte Costituzionale, nella sentenza n. 360 del 1995, con riferimento alla impossibilità di determinare "ex antea" la potenzialità della sostanza drogante ricavabile dalla coltivazione, così da rendere ipotetiche e comunque meno affidabili le valutazioni in merito alla destinazione della droga all'uso personale piuttosto che alla cessione.

Avvocato Bancarotta fraudolenta Civitavecchia Potenza Ventimiglia Treviso Caltanissetta Pescara Trento Caltanissetta Brindisi Perugia Cagliari Rovigo Rovigo Modena Bergamo Imola Matera Trento Foggia Fano Faenza Anzio Imola Matera Lecce Siracusa Reggio Calabria Pozzuoli Brescia Mazara del Vallo Caserta Cremona Pozzuoli Marsala Caltanissetta

studio legale penale Altamura

reati minorili evasione fiscale omicidio stradale esterovestizione reati pubblica amministrazione

La Consulta argomentò, in particolare, che "la detenzione, l'acquisto e l'importazione di sostanze stupefacenti per uso personale rappresentano condotte collegate immediatamente e direttamente all'uso stesso, e ciò rende non irragionevole un atteggiamento meno rigoroso del legislatore nei confronti di chi, ponendo in essere una condotta direttamente antecedente al consumo, ha già operato una scelta che, ancorché valutata sempre in termini di illiceità, l'ordinamento non intende contrastare nella più rigida forma della sanzione penale, venendo in rilievo, in un contesto emergenziale di contingente aggravamento delle conseguenze delle tossicodipendenze, il rischio alla salute dell'assuntore ove ogni condotta immediatamente antecedente al consumo fosse assoggettata a sanzione penale.

reati penali furto rapina reati minorili stupro ricatto pedopornografia pedofilia reato lesioni

Invece, nel caso della coltivazione manca questo nesso di immediatezza con l'uso personale e ciò giustifica un possibile atteggiamento di maggior rigore, rientrando nella discrezionalità del legislatore anche la scelta di non agevolare comportamenti propedeutici all'approvvigionamento di sostanze stupefacenti per uso personale.

furto in casa ricatto furto in casa prescritto fedina penale favoreggiamento

Potenza avvocato bancarotta fraudolenta

Per altro verso la scelta della non criminalizzazione del consumo in sé (che rappresenta una nota costante di tale disciplina di settore, pur nelle alterne formulazioni ispirate a maggiore o minor rigore) implica necessariamente anche, in qualche misura, la non rilevanza penale di comportamenti immediatamente precedenti, essendo di norma la detenzione (spesso l'acquisto, talvolta l'importazione) l'antecedente ultimo dell'assunzione.

maltrattamenti in famiglia lesioni stradali reati fallimentari reato lesioni stradali stalking

La linea di confine di queste condotte che, per il fatto di approssimarsi all'area di non illiceità penale (quella del consumo), si giovano di riflesso di una valutazione di maggiore tolleranza, è stata segnata prima dalla modica quantità, poi dalla dose media giornaliera, infine dall'uso personale; ma si tratta pur sempre di una sorta di cintura protettiva del nucleo centrale (id est il consumo) per evitare il rischio che l'assunzione di sostanze stupefacenti - che il legislatore ha ritenuto da ultimo di contrastare appunto con la comminatoria di sanzioni solo amministrative per le condotte ritenute più immediatamente antecedenti - possa indirettamente risultare di fatto assoggettata a sanzione penale.

evasione fiscale lesioni stradali reato molestie guida senza patente favoreggiamento reati fiscali

La coltivazione invece è esterna a quest'area contigua al consumo e ciò già di per sé rende ragione sufficiente di una disciplina differenziata.

studio legale penale Marsala

Assistenza legale detenuti Vittoria Pesaro Ventimiglia Parma Piacenza Crotone Lecce Tivoli Caserta Massa Viareggio Aversa Scandicci Rovigo Trento Matera Catanzaro Bari Anzio Marano di Napoli Gela La Spezia Sanremo Reggio Calabria Pavia Busto Arsizio Busto Arsizio Modena Civitavecchia Catanzaro Pomezia Montesilvano Anzio

Né va taciuto che la stessa destinazione ad uso personale si presta ad essere apprezzata in termini diversi nelle situazioni qui comparate.

falsa testimonianza reato di riciclaggio sostituzione di persona diffamazione su internet

Infatti nella detenzione, acquisto ed importazione il quantitativo di sostanza stupefacente è certo e determinato e consente, unitamente ad altri elementi attinenti alle circostanze soggettive ed oggettive della condotta, la valutazione prognostica della destinazione della sostanza.

lesioni colpose reato lesioni colpose minaccia su internet reati informatici pedopornografia

avvocato fallimentare Guidonia Montecelio

Invece, nel caso della coltivazione, non è apprezzabile ex ante con sufficiente grado di certezza la quantità di prodotto ricavabile dal ciclo più o meno ampio della coltivazione in atto, sicché anche la previsione circa il quantitativo di sostanza stupefacente alla fine estraibile dalle piante coltivate, e la correlata valutazione della destinazione della sostanza stessa ad uso personale, piuttosto che a spaccio, risultano maggiormente ipotetiche e meno affidabili; e ciò ridonda in maggiore pericolosità della condotta stessa, anche perché - come ha rilevato la stessa giurisprudenza della Corte di Cassazione - l'attività produttiva è destinata ad accrescere indiscriminatamente i quantitativi coltivabili e quindi ha una maggiore potenzialità diffusiva delle sostanze stupefacenti estraibili".

minaccia reato usura bancaria guida senza patente furto in casa reato lesioni guida senza patente

Studio legale penale Saragozza Barcellona Budapest Helsinki Marsiglia Dresda Genova Lione Varsavia Amsterdam Roma Dresda Lisbona Paris Helsinki Barcellona Torino Düsseldorf Copenaghen Varsavia Budapest Helsinki Essen Paris Rotterdam Anversa Praga Bucarest Barcellona Sofia Malaga Parigi Amsterdam Atene